Nota Credito Debito Cosa Sono Cosa Servono

In questo breve articolo, proviamo a spiegare cosa sono le Note di Credito e le Note di Debito e quando devono essere emesse dopo l’emissione di una Fattura Elettronica. Inoltre, alleghiamo anche un esempio di Nota di Credito in modo da avere un punto di partenza per chi le deve generare.

Note di Credito e di Debito: cosa sono e quando vengono emesse?

Le Note di Credito o di Debito sono delle variazioni, ossia dei documenti rettificativi, che vanno a determinare una variazione successiva all’emissione della Fattura Elettronica, ad esempio se viene concesso uno sconto o un abbuono, se viene annullata la Fattura Elettronica per una rescissione di un contratto o quando vengono riscontrati degli errori nell’imponibile o nell’aliquota IVA applicata.

Se la variazione è in aumento, dobbiamo emettere una nota di debito, altrimenti, se la variazione è in diminuzione, dobbiamo emettere una nota di credito.

Il decreto IVA (art. 26 del DPR n. 633/1972) considera il caso in cui, dopo l’emissione o registrazione della Fattura Elettronica, l’importo dell’imponibile o dell’IVA aumenta o diminuisce rispetto a quanto fatturato.

Note di Credito e di Debito: come devono essere emesse?

I limiti temporali per l’emissione delle note di credito o debito sono:

  • in caso di variazione in aumento, quindi di una nota di debito, non ci sono limiti temporali;
  • in caso di variazione in diminuzione, quindi di una nota di credito, le condizioni sono espressamente indicate dall’art. 26, comma 2, DPR n. 633/1972. Però, in determinati casi, il limite temporale è di un anno.

Note di Credito e di Debito: entro quando vanno emesse?

Le Note di Credito o di Debito vengono emesse sempre in formato XML ed in particolare, rispetto alla normale Fattura Elettronica, sono contrassegnate dal campo TipoDocumento uguale a TD04 (nel caso di Nota di Credito) e TD05 (nel caso di Nota di Debito).

Esse hanno gli stessi requisiti della fattura: devono riportare al loro interno come riferimento la fattura elettronica originaria e devono essere dotate di una propria numerazione progressiva in base all’anno solare.

Esempio Nota di Credito

Ecco un esempio di Nota di Credito generata per uno storno totale di una fattura elettronica emessa in precedenza. Il file è in formato XML e i dati inseriti sono dati di esempio.